Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale e loro Derivati
Cosa facciamo
Garantiamo ai cittadini l’offerta di alimenti di origine animale sani, sicuri e giusti, all’insegna di pratiche commerciali leali e moralmente corrette.
Tuteliamo la salute dei consumatori attraverso il controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e dei loro derivati, lungo tutta la filiera agroalimentare, alle fasi di produzione, trasformazione, deposito, trasporto, distribuzione e commercializzazione.
Imponiamo alle Imprese che trasformano la vita in alimento l'adozione di tutti i provvedimenti necessari a evitare e a ridurre al minimo l’ansia e la sofferenza degli animali durante il processo di macellazione o abbattimento, tenendo conto delle migliori pratiche nel settore e dei metodi consentiti dalla regolamentazione europea di settore.
Dove siamo
Distretto 1 Bassano
Marostica - via Panica, 13 (presso l’ex Ospedale)
Rosà - via Monsignor Filippi, 7 (edificio scuole medie)
Asiago - via Cairoli, 1
Distretto 2 Alto Vicentino
Thiene – via Boldrini, 1 “Centro Sanitario Polifunzionale” (ex Ospedale), piano 6
Schio - via San Camillo de Lellis “Casa della Salute” (ex Ospedale), piano terra
Come contattarci
Distretto 1 Bassano
Sede Operativa e Segreteria di Marostica - via Panica, 13
tel. 0445 389356
fax 0424 888344
e-mail: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it
Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Orario di accesso per il pubblico: su appuntamento
Sede Operativa di Rosà - via Monsignor Filippi, 7
tel. 0445 389356
fax 0424 888344
e-mail: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it
Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Orario di accesso per il pubblico: su appuntamento
Sede Operativa di Asiago - via Cairoli, 1
tel. 0445 389356
fax 0424 888344
e-mail: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it
Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Orario di accesso per il pubblico: su appuntamento
Distretto 2 Alto Vicentino
Sede Operativa e Segreteria di Thiene – via Boldrini, 1 “Centro Sanitario Polifunzionale” (ex Ospedale), piano 6
tel. 0445 389356
fax 0445 389271
e-mail: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it
Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Orario di accesso per il pubblico: su appuntamento
Sede Operativa di Schio - via San Camillo de Lellis “Casa della Salute” (ex Ospedale), piano terra
tel. 0445 389356
fax 0445 389271
e-mail: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it
Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Orario di ricevimento per il pubblico: su appuntamento
Le nostre prestazioni
Il Servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale svolge in modo prioritario le attività di ispezione, vigilanza e controllo degli alimenti di origine animale e loro derivati (carni, prodotti e preparati a base di carne, prodotti ittici), nelle fasi di macellazione, conservazione, trasformazione, lavorazione, deposito, trasporto, commercializzazione, importazione ed esportazione.
Queste attività sono programmate sull'analisi del rischio e sono condotte nel rispetto di standard e linee guida operative internazionali di provata efficacia, con l’obiettivo di promuovere il costante e continuo miglioramento del livello della sicurezza del nostro patrimonio alimentare e di tutelare la salute pubblica anche per mezzo di azioni di educazione sanitaria agli addetti e di promozione alla salute nei confronti dei cittadini consumatori.
Le prestazioni sono erogate da Medici Veterinari specialisti, Tecnici della prevenzione e dal personale amministrativo presenti nelle sedi operative di Asiago, Marostica, Rosà, Schio e Thiene.
Per richiedere il nostro intervento una consulenza specialistica:
Linea diretta con le imprese:
scrivete a: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it oppure telefonate al n.: 0445 389356
Linea diretta con i consumatori:
scrivete a: sicurezza.alimentare@aulss7.veneto.it oppure telefonate al n.: 0445 389356
Per segnalare un inconveniente igienico in un alimento (H24 - 7/7): allerta.alimentare@aulss7.veneto.it