Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

Servizi veterinari

Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

 

Cosa facciamo

All’interno dei Servizi Veterinari del Dipartimento di Prevenzione ci occupiamo  principalmente del benessere degli animali allevati e di quelli da compagnia, della farmacosorveglianza sull’uso del farmaco veterinario, di  tutte le attività che riguardano l’alimentazione degli animali (fabbricazione, commercio e somministrazione dei mangimi), della vigilanza sul trasporto, della verifica e mantenimento dei requisiti igienico-sanitari delle strutture di interesse veterinario (allevamenti , ambulatori, rivendite di animali), della gestione degli animali morsicatori e pericolosi, degli avvelenamenti e della verifica degli inconvenienti igienico- sanitari.

 

 


Dove siamo

Distretto 1 Bassano


Sede Centrale: Marostica, via Panica 13 (presso l’ex Ospedale)
Unità Operativa Territoriale di Asiago: via Cairoli 1

 

Distretto 2 Alto Vicentino

                                        
Sede Centrale:  Thiene, Centro Sanitario Polifunzionale, via Boldrini 1, “Centro Sanitario Polifunzionale” (ex Ospedale), piano 6

Unità Operativa Territoriale di Schio: via San Camillo de Lellis  “Casa della Salute” (ex spedale), piano terra

 
 

Come contattarci

Distretto 1 Bassano

Sede Centrale Marostica

via Panica, 13

Segreteria tel.: 0424 888210
Orario di apertura al pubblico:
lunedì, martedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30
e-mail: sviapz@aulss7.veneto.it

Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it

 

Unità Operativa Territoriale di Asiago

Via Cairoli, 1
Segreteria tel: 0424 604151

Orario di apertura al pubblico:
Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00

e-mail: sviapz@aulss7.veneto.it

Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it

 

 

Distretto 2 Alto Vicentino

Sede Centrale Thiene

via Boldrini, 1 “Centro Sanitario Polifunzionale” (ex Ospedale), piano 6
Segreteria tel.: 0445 389357

Orario di apertura al pubblico:
lunedì - mercoledì -  venerdì ore 9.00 - 12.30

e-mail: sviapz@aulss7.veneto.it

Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it

 

 

Unità Operativa Territoriale di Schio

via San Camillo de Lellis “Casa della Salute” (ex spedale), piano terra

Tel.: 0445 389357

Orario di ricevimento per il pubblico: su appuntamento

e-mail: sviapz@aulss7.veneto.it

Pec: protocollo.aulss7@pecveneto.it

 

 


Ho un appuntamento per

Alimentazione animale e Piano Nazionale Alimentazione animale

Registrazione /riconoscimento di attività e di stabilimenti di produzione

Vigilanza e controllo sulla produzione, detenzione, commercializzazione ed impiego degli alimenti destinati agli animali da reddito ed d’affezione, nonché sulla nutrizione animale

Attività di ispezione, sorveglianza e di audit su attività e di stabilimenti di produzione

Programmazione, esecuzione e verifiche del Piano nazionale alimentazione animale

Vigilanza e controllo su inconvenienti igienico sanitari degli insediamenti produttivi

 

Animali d’affezione e tutela randagismo

Gestione canile sanitario

Attività di sterilizzazione cani del canile sanitario e colonie feline registrate

Vigilanza e controllo sugli atti di maltrattamento e di abbandono degli animali

Attività di Pet therapy

Informazione, promozione ed educazione rivolte ad cittadini, Enti pubblici e privati relativi ad attività di zooantropologia

 

Attività sottoposte a vigilanza veterinaria

Vigilanza sulla raccolta, stoccaggio, trasporto e trasformazione di sottoprodotti di origine animale  (carcasse animali, residui macellazione, pelli etc.)

Vigilanza sulla attività commerciali di toelettatura, detenzione e vendita animali

Verifica requisiti per rilascio parere autorizzativo ambulatori veterinari

Vidimazione registri veterinari

 

Benessere Animale

Vigilanza e controllo sul benessere degli animali da reddito, d’affezione e destinati alla sperimentazione

Vigilanza e controllo sul benessere degli animali durante il trasporto

Vigilanza e controllo su inconvenienti igienico sanitari negli allevamenti

 

Farmaco veterinario

Vigilanza e controllo sulla commercializzazione, detenzione ed impiego del farmaco veterinario

Attività di farmacosorveglianza

 

Igiene urbana

Animali pericolosi - autorizzazione al possesso

Vigilanza e controllo su animali morsicatori

Vigilanza e controllo su inconvenienti igienico sanitari causati da animali domestici

Vigilanza e controllo su inconvenienti igienico sanitari causati da animali sinantropi e selvatici

Vigilanza e controllo sugli avvelenamenti animali

 

Piano nazionale residui

Programmazione, esecuzione e verifiche del Piano nazionale residui, con particolare riferimento ai trattamenti illeciti, impropri, tossico ambientali e di contaminanti

Sorveglianza epidemiologica e tutela degli allevamenti relativa a rischi ambientali sui concentramenti animali

 

 

Produzione latte

Vigilanza e controllo sulla produzione di latte

Vigilanza e controllo degli inconvenienti igienico sanitari negli allevamenti

 

Riproduzione animale

Vigilanza e controllo sulla riproduzione animale

 

Sperimentazione animale

Vigilanza e controllo sulla sperimentazione animale

 

Equipe

Direttore    
dr. Carlo Maria Cantele

Distretto 1 Bassano

Medici veterinari
dr.ssa Marta Vescovi
dr.ssa Marisa Zotti

____________________________

Distretto 2 Alto Vicentino

Medici veterinari
dr. Fabrizio Berto
dr. Gian Luca Franchetti
dr. Domenico Fontana