Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN)

Cosa facciamo

Al Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione tuteliamo il diritto fondamentale alla salute del cittadino. Lo facciamo attraverso il controllo sulla qualità e sicurezza degli alimenti e dell’acqua erogata, ma anche con la promozione di un’alimentazione consapevole ed equilibrata, abbinata a una regolare attività fisica. Applichiamo a questo scopo metodologie quali la Promozione della salute, la sorveglianza attiva, la comunicazione del rischio, l’educazione sanitaria.

Nell’ambito dell’Igiene degli Alimenti, la nostra attività si concretizza nella vigilanza e controllo ufficiale sulle imprese alimentari in tutte le fasi che vanno dalla produzione primaria (in sinergia con il Servizio Veterinario) alla somministrazione, nell’effettuazione dei piani di monitoraggio e campionamento sulle matrici alimentari e sull’acqua destinata al consumo umano per la ricerca di sostanze pericolose o tossiche, nel controllo sui funghi attraverso l’ispettorato micologico, nella promozione di un utilizzo adeguato e consapevole dei fitofarmaci, nella gestione e controllo in tutte le tossinfezioni alimentari.

Nell’area della Nutrizione le azioni riguardano la sorveglianza specifica sullo stato nutrizionale della popolazione, sui consumi e sulle abitudini alimentari, l’educazione alimentare nelle scuole e in sottogruppi a rischio, la predisposizione di menù e la valutazione di diete speciali (allergie/intolleranze) nella ristorazione scolastica, la consulenza nutrizionale individuale e di gruppo (Ambulatorio Nutrizionale).

 

Dove siamo

 

Dipartimento di Prevenzione Distretto 1

 

Bassano del Grappa        Via Cereria, 15

Asiago                           Via Monte Sisemol, 2

Ambulatorio Nutrizionale  Ospedale di Bassano, piano 8, stanza 35

 

Dipartimento di Prevenzione Distretto 2

 

Thiene                       Centro Sanitario Polifunzionale (ex ospedale) Via Boldrini 1

 

Come contattarci

Segreteria Distretto 1 Bassano del Grappa

La Segreteria Generale del Dipartimento di Prevenzione del Distretto 1 a Bassano del Grappa (via Cereria 15) è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì: dalle ore 10.30 alle 13.00
  • il martedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30
 

Bassano del Grappa
tel. 0424 885500  - fax: 0424 885555

PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it

 

I Dirigenti e Tecnici della Prevenzione del SIAN ricevono l’utenza solo su  Appuntamento da prenotare telefonando al numero 0424 88 5540 (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00).

 

Ispettorato Micologico del Distretto 1
Attivo SOLO su appuntamento, telefonando al numero 0424 88 5540 – 5523 – 5522  (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00).

 

Negli orari di chiusura del Servizio è garantito il servizio di reperibilità contattando il centralino del Dipartimento di Prevenzione (0424 88 55 00) oppure tramite il centralino dell’Ospedale San Bassiano (0424 888 111) .

 

------
 

Segreteria Distretto 2 Alto Vicentino

 

Thiene
tel. 0445 389079  - fax: 0445 389182
email: sian@aulss7.veneto.it

 

  • dal lunedì al venerdì ore 09.30 - 12.30
  • lunedì e mercoledì ore 13.30 - 15.30 

       

Ispettorato Micologico

Attivo nei mesi di settembre, ottobre e novembre, solo su prenotazione telefonica.

0445 389177 ore 8.30 - 9.30, il lunedì e giovedì 

 

 

Ho un appuntamento per …

Area Igiene Alimenti

 

Area Nutrizione

  • Predisposizione,  valutazione e validazione menù
  • Predisposizione, valutazione e validazione dieta speciale
  • Visita Nutrizionale -  Trattamento ambulatoriale - prima visita e controlli. Counseling nutrizionale . Collaborazione con Strutture Ospedaliere e Territoriali    

Equipe

Direttore
dr. Antonio Stano

Medico
dr.ssa Monica Zamprogna
dr. Francesco Marigo

Tecnici della prevenzione

Manuela Agate

Fabrizio Aiello
Alessandro Alessi
Pieremilio Ceccon
Alessandro Cesaretto
Federica Ciafrei
Gioia Dalla Costa
Nunzia Greco
Diego Schirato

AVVISO ALL’UTENZA
Si informa che dal 1° gennaio 2018 tutte le prestazioni erogate dal Dipartimento di Prevenzione Distretto 1 di Bassano del Grappa andranno pagate esclusivamente a seguito ricevimento fattura.
Per informazioni: Segreteria Dipartimento di Prevenzione 0424 88 5549 


Tariffario prestazioni rese dai Dipartimenti di Prevenzione 
Con DGR n. 2714/2014 e DGR n. 1251/2015 è stato approvato e successivamente aggiornato il Tariffario delle prestazioni rese dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Ulss del Veneto.
Documenti

Alcune gustose ricette semplici da realizzare con ingredientoi essenziali per una sana alimentazione
Documenti