Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli


Servizio Attività Motorie
 

Cosa facciamo
 

Il nostro obiettivo è la promozione dell' attività motoria e degli stili di vita sani nella popolazione generale, con l’obiettivo di contrastare i comportamenti sedentari nelle varie fasce di età, in particolare in gruppi speciali (diabetici, pazienti psichiatrici, con patologia cardiovascolare o oncologica) per migliorare e mantenere il proprio benessere psicofisico.

Collaboriamo con altre UU.OO del Dipartimento di Prevenzione, con le strutture Ospedaliere e i Distretti dell’Azienda anche per promuovere la partecipazione al programma Guadagnare Salute (DPCM 4/5/2007). Opera per il perseguimento e monitoraggio degli obiettivi, in tema di attività motoria, del Piano Regionale della Prevenzione.

La UOSD Attività Motorie gestisce il Servizio di Medicina dello Sport presente al seguente link: https://www.aulss7.veneto.it/medicina-dello-sport

 


Dove siamo

Centro Sanitario Polifunzionale (ex ospedale) Via Boldrini, 1  THIENE 

 

 

Le Palestre della Salute

Con l'art. 21 della L.R. 8/2015 e successive modifiche le Regione Veneto ha inteso istituire le Palestre della Salute. Le Palestre della Salute sono strutture con requisiti normati da DGR 925/2017 e 280/2018 che le rendono idonee ad accogliere cittadini con patologie croniche non trasmissibili stabilizzate (cardiopatici,broncopneumopatici, diabetici, nefropatici...) nello svolgimento di programmi di esercizio fisico prescritti dal medico

Equipe

Responsabile
dr.ssa Maria Caterina Bonotto

Staff
in aggiornamento

Documenti