Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli

 

Disabilità e Non Autosufficienza

Distretto 1 Bassano

Cosa facciamo

Il compito dell’unità Operativa Complessa Disabilità e Non Autosufficienza è quello di programmare, gestire e coordinare gli interventi relativi alle aree della disabilità e non autosufficienza in ogni ambiente di vita dell’assistito.

In particolare, nostro obiettivo primario è quello di favorire il benessere delle persone non autosufficienti e delle persone disabili, insieme a quello delle loro famiglie.

Per farlo, sviluppiamo progetti individualizzati per potenziare e mantenere abilità e competenze, così da migliorare l’inclusione della persona con disabilità nel proprio contesto di vita, e favorire l’integrazione nell’ambito scolastico e lavorativo.

Supportiamo le famiglie nella gestione del carico assistenziale con interventi di tipo sociale, economico, di sollievo.

Promuoviamo la partecipazione e sensibilizzazione della comunità nei confronti dei temi della non autosufficienza e disabilità.

Gestiamo le modalità di accesso alla rete dei Centri di Servizi per l’erogazione di prestazioni residenziali e semiresidenziali attraverso il Registro Unico della Residenzialità; coordiniamo e verifichiamo l’attuazione degli accordi contrattuali con i soggetti accreditati.

Gestiamo le graduatorie per l’assegnazione delle impegnative di cura domiciliare a sostegno delle persone disabili e anziane.

Sosteniamo le persone in situazione di fragilità a rischio sociale e/o sanitario con l’attivazione del servizio di telesoccorso e telecontrollo.

In stretta connessione con la Centrale Operativa Territoriale, le Unità Operative Cure Primarie, Cure Palliative e Specialistica, coordiniamo il percorso di dimissione e presa in carico dall’ospedale, privilegiando il rientro a casa, anche con temporanei trasferimenti nelle strutture intermedie o il definitivo inserimento in strutture. In questo contesto supportiamo anche la definizione e implementazione dei percorsi assistenziali, garantendo il coinvolgimento di tutte le competenze e strutture.

Affinché il lavoro sia svolto nel modo più accurato possibile, l’Unità Operativa Complessa Disabilità e non autosufficienza si articola in: Unità Operativa Semplice Disabilità, che si dedica al sostegno nei vari ambienti e momenti di vita delle persone disabili, e Unità Operativa Semplice Non autosufficienza, che definisce e realizza il Progetto Assistenziale Individualizzato delle persone non autosufficienti.

 

 


Dove siamo

Bassano del Grappa:
Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin” - Via Cereria 14/B –  Palazzina D

staff

Direttore
dr. Fabio Lorico

Corso per amministratore di sostegno
____________________________

Documentazione per i cittadini

Documenti