IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Il Dipartimento di Prevenzione ha come finalità contrastare i fattori di rischio nell’ambito delle malattie infettive e promuovere gli stili di vita salutari utilizzando i metodi e gli strumenti dell’epidemiologia, della promozione della salute, della sorveglianza attiva, della valutazione e comunicazione del rischio, dell’educazione sanitaria.
Esso riveste un ruolo di regia sia delle funzioni di erogazione diretta delle prestazioni sia di governance di processi che degli interventi non erogati direttamente costruendo e sviluppando una rete di collegamenti fra stakeholders
I SERVIZI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 7 Pedemontana è diretto dal dr. Antonio Stano.
Le attività del Dipartimento sono:
profilassi delle malattie infettive e parassitarie;
tutela della collettività dai rischi sanitari degli ambienti di vita anche con riferimento agli effetti sanitari degli inquinanti ambientali;
tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari sul lavoro, in casa e stradali;
tutela igienico-sanitaria degli alimenti e sorveglianza e prevenzione nutrizionale;
azioni di promozione della salute;
sanità pubblica veterinaria, che comprende sorveglianza epidemiologica delle popolazioni animali e profilassi delle malattie infettive e parassitarie;
farmacovigilanza veterinaria, igiene delle produzioni zootecniche, tutela igienico-sanitaria degli alimenti di origine animale.
LA RETE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
I servizi del Dipartimento di Prevenzione sono articolati in unità operative complesse, unità operative semplici dipartimentali e unità operative semplici. Le seguenti Unità Operative Complesse prevedono altresì idonee articolazioni "territoriali", competenti per specifiche aree del territorio aziendale, individuate nei distretti 1 e 2.
Il Dipartimento di Prevenzione e i Servizi che lo costituiscono, in piena continuità con l'attuale organizzazione, operano mediante articolazioni "centrali", competenti per l'intero territorio dell'Azienda, e mediante idonee articolazioni "territoriali", competenti per specifiche aree del territorio aziendale individuate nei Distretti 1 e 2 . Queste ultime, risultano indispensabili in relazione all’accesso dell’utenza, a specificità aziendali dettate dal contesto socio-economico, istituzionale ed orografico. Il territorio comprende infatti, anche aree montane per le quali va garantita l’offerta dei Servizi, rendendo accessibile e disponibile l’attività e le prestazioni del Dipartimento.
I CONTATTI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Numero verde Covid-19: 800 938 800 - Informazioni utili Covid-19
DISTRETTO 1 BASSANO
sede di Bassano
0424 885500 e fax 0424 885555
sede di Asiago:
0424 604465 e fax 0424 604467
DISTRETTO 2 ALTO VICENTINO
sede di Thiene
0445 389353
i riferimenti e i contatti per i singoli Servizi sono consultabili dalle pagine dedicate
BOLLETTINO COVID-19 del 26 marzo 2023